Genova
'nu comune tagliáne
Genova (in ligure Zena) éte 'nu comune tagliáne de 558 930 crestiáne.
Genova comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
State | ![]() | ||
Reggione | ![]() | ||
Cetate metropolitane | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sinnache | Marco Bucci (indipendente di centrodestra) dal 27-6-2017 | ||
Territorie | |||
Coordinate | 44°24′25.87″N 8°56′02.34″E / 44.407186°N 8.933983°E | ||
Altitudine | 20 m s.l.m. | ||
Superficie | 240,29 km² | ||
Crestiàne | 558 930[2] (31-12-2020) | ||
Denzetà | 2 326,06 ab./km² | ||
Fraziune | vedi Quartieri e frazioni di Genova e Municipi di Genova | ||
Comune 'nzeccate | Arenzano, Bargagli, Bogliasco, Bosio (AL), Campomorone, Ceranesi, Davagna, Masone, Mele, Mignanego, Montoggio, Sant'Olcese, Sassello (SV), Serra Riccò, Sori, Tiglieto, Urbe (SV) | ||
Otre 'mbormaziune | |||
Cod. postale | 16121–16167 | ||
Prefisse | 010 | ||
Fuse orarie | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 010025 | ||
Cod. catastale | D969 | ||
Targhe | GE | ||
Cl. sismica | zone 3 (sismicità vasce) | ||
Cl. climatica | 1435 | ||
Nome javetande | genovesi | ||
Patrone | san Giovanni Battista | ||
Sciurne festive | 24 giugno | ||
Soprannome | La Superba, La Dominante[1] | ||
Cartografije | |||
Posizione del comune di Genova nell'omonima città metropolitana | |||
Site istituzionale | |||
NoteCange
- ↑ Pierangelo Campodonico, La marineria genovese dal medioevo all'unità d'Italia, Fabbri, 1989, ISBN 88-450-4127-1.
- ↑ Date Istat - Bilancio demografico al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio)
Otre pruggetteCange
- Uicchimedia Commons tène file multimediali su Genova