Breda di Piave
'nu comune tagliáne
Breda di Piave | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | Treviso | ||||||||
Coordinate: | 45°43'28.3706"N, 12°19'51.6770"E | ||||||||
Altitudine | 23 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 25,60 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 299,8 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Pero, Saletto di Piave, San Bartolomeo, Vacil Località: Campagne | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Carbonera, Maserada sul Piave, Ormelle, Ponte di Piave, San Biagio di Callalta | ||||||||
CAP: | 31030 | ||||||||
Pref. tel: | 0422 | ||||||||
Codece ISTAT: | 026005 | ||||||||
Codece cataste: | B128 | ||||||||
Class. sismiche: | zone 3 (sismicità vasce) | ||||||||
Class. climatica: | zona E, 2364 GG | ||||||||
Nome abitande: | bredesi | ||||||||
Sande patrone: | Conversione di San Paolo | ||||||||
Sciurnate de feste: | 25 gennaio | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
Breda di Piave éte 'nu comune tagliáne de 6.348 crestiáne.