Binetto
'nu comune tagliáne
Binetto éte 'nu comune tagliáne de 1.934 crestiáne.
Binetto comune | |
---|---|
Localizzazione | |
State | ![]() |
Reggione | File:Regione-Puglia-Stemma.svg Puglia |
Provinge | ![]() |
Amministrazione | |
Sinnache | Vito Bozzi (lista civica "Noi per Binetto - Passione Comune") da 'u 27-05-2019 |
Date de istituzione | 17/03/1861 |
Territorie | |
Coordinate | 41°01′27″N 16°42′38″E / 41.024167°N 16.710556°E |
Altitudine | 170 m s.l.m. |
Superficie | 17,65 km² |
Crestiàne | 2 225[1] (30-4-2017) |
Denzetà | 126,06 ab./km² |
Comune 'nzeccate | Bitetto, Bitonto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto |
Otre 'mbormaziune | |
Cod. postale | 70020 |
Prefisse | 080 |
Fuse orarie | UTC+1 |
Codice ISTAT | 072008 |
Cod. catastale | A874 |
Targhe | BA |
Cl. sismiche | zone 3 (sismicità vasce) |
Nome javetande | binettesi |
Patrone | san Crescenzio |
Sciurne festive | primo martedì di marzo |
Cartografije | |
Posizione del comune di Binetto all'interno della città metropolitana di Bari | |
Site istituzionale | |
NoteCange
- ↑ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2017.