Template:UNESCO
![]() | |
![]() | |
{{{nome}}} {{{nomeInglese}}} | |
Tipologgije | {{{tipologia}}} |
Criterie | {{{criterio}}} |
Perichele | Bene no 'mberichele |
Anne | [[{{{anno}}}]] |
Schede UNESCO | |
[[:Category:Patrimonie de l'umanetate jndr'ô {{{stato}}}|Patrimonie de l'umanetate jndr'ô {{{stato}}}]] |
Il template riassume in una scheda i dati dei Patrimoni dell'Umanità e delle Riserve della biosfera riconosciuti dall'UNESCO (per un esempio della sua applicazione vedi Monte San Giorgio). Si faccia attenzione ad applicarlo al bene e non all'articolo, ad esempio per Bellinzona applicarlo solo ai castelli e non a tutta la città.
Uso
Per inserire correttamente il template, basta copiare la scheda seguente e completarla con i dati mancanti e indicati in grigio. NB: i dati da integrare sono solo quelli in grigio: le parentesi quadre, ove presenti e colorate in neretto, devono restare; laddove non siano presenti, invece, non sono necessarie.
- I parametri in verde sono facoltativi.
- I parametri in arancio valgono solo per i patrimoni dell'umanità.
- Quelli in nero sono obbligatori.
- L'asterisco all'inizio della descrizione (*) indica che il parametro va usato solo se il bene è sia patrimonio dell'umanità sia riserva della biosfera
{{UNESCO
|tipoBene = tipo del bene. I valori accettati sono patrimonio/riserva/entrambi
|nome = nome del bene in lingua italiana
|nomeInglese = nome del bene in lingua inglese, come indicato sul sito UNESCO
|nome2 = (*) nome del bene in lingua italiana
|nomeInglese2 = (*) nome del bene in lingua inglese, come indicato sul sito UNESCO
|immagine = nome dell'immagine del bene (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro)
|anno = anno di riconoscimento
|anno2 = (*) anno di riconoscimento
|tipologia = indicare la tipologia (naturalistico, architettonico, etc.)
|criterio = Criterio usato per il riconoscimento (vedere scheda UNESCO)
|pericolo = Indicare se riconosciuto tra i beni in pericolo
|link = Codice del bene. Per i patrimoni dell'umanità è un codice numerico (ad esempio 123), per le riserve della biosfera è un codice alfanumerico (ad esempio ALG+01)
|link2 = (*) Codice del bene
|linkMappa = Nome dell'immagine contenente la mappa. Basta il nome dell'immagine con l'estensione, non servono altri parametri
|stato = Indicare lo stato di appartenenza
|stato2 = Se il bene è condiviso da due stati si può specificare qui il secondo
|linkCategoria = Senza questo parametro viene indicata nel template la categoria [[Category:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]. Se la categoria da utilizzare fosse diversa si può usare questo parametro per indicarne il nome corretto
|linkCategoria2 = (*) Senza questo parametro viene indicata nel template la categoria [[Category:Riserve della biosfera in {{{stato}}}]]. Se la categoria da utilizzare fosse diversa si può usare questo parametro per indicarne il nome corretto
}}