Tarandìne
|
Tagliàne
|
---|
Quanne marze chiòve tu vattinne fore
|
Quando marzo piove, tu vattene fuori (in campagna)
|
Marz'è pacce
|
Marzo è pazzo
|
'Nu mese nnand'abbrile no ddigghìa mai venire!
|
Un mese innanzi aprile non debba mai venire!
|
Quànne marze vole,
- face zumbàre l'ogne a 'u vove
|
Quando marzo vuole, fa saltare l'unghia al bove
|
Quànne marze 'ngrogne,
- face zumbàre l'ogne
|
Quando marzo ingrugna,
- fa saltare l'unghia
|
'U sole de marze
- tenge cum a ll'àzze
|
Il sole di marzo
- tinge come l'accia (spago di color nero usato per le reti)
|
Ce 'u sole de marze te vedesse
- megghie pe mamma tove ci no t'avesse
|
Se il sole di marzo ti vedesse
- meglio per mamma tua se non t'avesse
|
De Nuzziàte ogne vvèrm' oz' a càpa
|
Dell'Annunziata ogni verme alza la testa (riferito al 25 marzo, primavera)
|
Marze chiòva chiòva;
- abbrìle fina fina;
- magge una è bbòna.
|
Marzo piove piove;
- aprile fina fina;
- maggio una e buona.
|
Marze vendùse 'ngràvete l'àrvule cu lle muse.
|
Marzo ventoso ingravida gli alberi con i musi.
|